Workshop introduttivo, di 2 giorni, sull’arte del Thatching, tenuto dal Master Thatcher gallese Alan Jones.

I partecipanti saranno introdotti all’uso tradizionale delle fibre vegetali per la creazione di tetti impermeabili e sostenibili.

Il corso si concentrerà principalmente sull’uso della cannuccia palustre (Phragmites Australis), ma verranno presentati anche campioni di altre piante utilizzabili per lo stesso scopo, tra cui la paglia e la felce. Parte del workshop sarà dedicato alla sperimentazione con la canna locale (Arundo Donax) e all’utilizzo di scandole di legno come forma di copertura. Inoltre, Alan condividerà alcuni “trucchi” del mestiere come l’utilizzo delle potature del nocciolo per il fissaggio della fibra e l’uso della paglia per la creazione di corde.

I partecipanti faranno pratica attraverso la realizzazione di una piccola copertura utilizzando sia la cannuccia palustre che le scandole di legno.

Un focus sull’utilizzo storico del thatching nel nord Italia, e particolarmente in Piemonte, verrà presentato da un ospite di questo workshop, il giornalista e ricercatore Aldo Molino.

L’INSEGNANTE

Alan Jones – Eccellenza artigiana del Galles per la realizzazione di tetti in fibra vegetale (Master Thatcher) e falegname specializzato in carpenteria lignea con più di 35 anni di esperienza. Lavora nell’ambito del restauro conservativo e dell’archeologia sperimentale. Ha costruito in diverse parti d’Europa e particolarmente nel Regno Unito, dalle residenze storiche della Scozia giù fino all’Eden Project in Cornovaglia. Tra le committenze importanti per cui ha lavorato spicca il Re di Gran Bretagna Carlo III per cui si è occupato del restauro e conservazione dei tetti in fibra vegetale delle residenze storiche della famiglia reale. E’ stato parte della squadra di specialisti chiamati per la ricostruzione, con tecniche medievali, del tetto in legno della Cattedrale di Notre Dame di Parigi. Oltre a condividere la sua conoscenza e professionalità nel campo universitario ha aiutato a formare la nuova generazione di restauratori, architetti e thatchers come docente del Prince's Foundation.
Qui potete vedere lavori di Alan.

L’OSPITE

Aldo Molino – ricercatore, giornalista e profondo conoscitore del Piemonte, co-autore di molte guide escursionistiche ed editore storico della rivista “Piemonte Parchi”. Ha battuto l’intera catena alpina e il Centro-Sud dell’Europa alla ricerca degli ultimi tetti in paglia e dei loro costruttori. La ricerca si è concretizzata con la pubblicazione dell’unico libro in Italia che parla del “thatching”, di cui Aldo Molino è l’autore.

Questo corso è organizzato da VIDE TERRA - SuperAdobe Italia in collaborazione con l'associazione ALEx di Torino.

​ Per maggiori informazioni e per l'iscrizione utilizzare i seguenti contatti:
davide@videterra.org
Tel. 0039 3394178848