Superadobe
Il Superadobe è una
tecnica recente, ideata dall'architetto Nader Khalili, che varia il
metodo antico della terra battuta inserendo materiali
contemporanei.
La terra viene messa in sacchi o tubolari di polipropilene o juta. Il sacco pieno di terra viene posato per creare il muro e poi viene battuto con delle mazze apposite. Il sacco diventando la forma di contenimento rimpiazza le armature della tecnica della terra battuta. I sacchi vengono quindi messi uno sopra l'altro in modo da creare un muro. Tra le varie file di sacchi viene posato ed incastrato del filo spinato il quale crea frizione tra i sacchi e lega le varie file aumentando notevolmente le proprietà tensili del muro. Questa tecnica è particolarmente adatta per creare cupole ma puo' essere utilizzata anche per creare strutture di qualsiasi altra forma. Le cupule costruite dall'architetto Khalili all'istituto Cal-Earth hanno passato i severi standard sismici californiani. Nel caso specifico queste cupole, poste a test sismici, hanno resistito senza mostrare alcun minimo cedimento alla simulazione di terremoti di forza 2 volte superiori a quelli previsti dalle norme. Una cupola costruita con tecnica superadobe è secondo gli standard californiani resistente a terremoti, uragani, incendi ed alluvioni. Citando le parole dell'istituto Cal-Earth “il superadobe utilizza materiali di guerra per scopi di pace, integrando l'architettura in terra tradizionale con i requisiti di sicurezza contemporanei globali”. L'architetto Kahalili ideò questa tecnica per trovare una soluzione ai numerosi sfollati che si hanno durante e dopo eventi catastrofici come calamità naturali o in situazioni di guerra. Più in generale l'obiettivo era ed ancora è quello di creare una tecnica semplice e veloce per dare un riparo confortevole e sicuro ai bisognosi. I rifugi di emergenza fatti in superadobe oltre a poter essere costruiti in un giorno garantiscono un riparo molto meno suscettibile ai cambiamenti di temperatura rispetto ad una tenda o ad un container, a questo inoltre si aggiunge la sicurezza di una struttura antisismica e a prova di proiettile. Oltre al suo utilizzo come rifugio di emergenza le applicazioni del superadobe sono svariate. Si possono costruire vere e proprie case, rotonde, lineari o a cupola, creare arredi urbani, arrredi interni, giardiniere, cisterne, cordoli, archi e molto altro. |