L’Istituto Cal-Earth (California Institute of Earth Architecture) in collaborazione con Vide Terra organizza un corso di SuperAdobe in Italia. Il corso intensivo di 8 giorni insegna l’utilizzo della tecnica SuperAdobe applicata alla costruzione di cupole di terra. I corsisti riceveranno al completamento del corso un certificato di partecipazione ufficiale rilasciato dall’Istituto Cal-Earth. Durante il corso si costruirà una cupola di terra con un ingresso ed una finestra. Il corso vuole dare gli strumenti teorici e pratici utili per la progettazione e la costruzione di una struttura o piccola unità abitativa ogivale in terra. Il corso sarà diviso in una parte teorica ed una parte pratica.

Teoria:
- Architettura in terra e vantaggi delle costruzioni in terra
- Tecnica SuperAdobe
- Principio dell'arco e della cupola
- Principi sull’uso dei compassi per la costruzione
- Progettazione di una cupola realizzata con tecnica SuperAdobe
- Tecniche per il riconoscimento delle terre
- Gestione dell’acqua
- Introduzione all'impermeabilizzazione della cupola
- Regole per la progettazione di strutture più complesse, connessione tra cupole, presentazione modello Ecodome

Pratica:
- Costruzione completa di una cupola di 1,8-2m di diametro (fondazioni e struttura)
- Creazione di aperture per porte, finestre e sistemi di ventilazione
- Introduzione all'intonacatura
Il corso è volutamente molto pratico, in modo che alla fine di esso i partecipanti possano essere in grado di costruire in modo autonomo una cupola di SuperAdobe di simili dimensioni.

Costi d’iscrizione:
580€ - se si riserva il proprio posto prima del 18 agosto 2024
660€ - se si riserva il proprio posto dopo il 18 agosto 2024
I posti sono limitati. Data ultima per l'iscrizione 6 settembre 2024. Le iscrizioni verranno chiuse anticipatamente se si raggiungerà il numero massimo di corsisti.

Il corso si svolgerà in doppia lingua italiano ed inglese.

PRENOTAZIONI:
Al momento della prenotazione verrà richiesta una caparra di 150 euro per riservare il proprio posto. Il deposito cauzionale verrà interamente restituito in caso di cancellazione del corso. In tutti gli altri casi, se il partecipante non parteciperà al corso, la caparra non potrà essere restituita. Per prenotarsi scrivere a davide@videterra.org

PROMOZIONI:
Possibilità di sconti per gruppi di 2 o più persone.

PERNOTTAMENTO:
Le soluzioni di pernottamento sono le seguenti:
- Sono a disposizione 2 grandi stanze adibite a dormitorio. I dormitori sono sul terreno in cui si svolgerà il corso e saranno divisi per genere. Il bagno è condiviso. I dormitori sono all’interno di una abitazione in legno e paglia ancora in fase di ultimazione. Il numero massimo di letti per dormitorio è 6. Il costo è 9 euro a persona a notte.
- È possibile accamparsi con la propria tenda ed equipaggiamenti sul terreno nel quale si svolgerà il corso. Nel terreno vi è una zona boscata ottima per potersi accampare. Sono a disposizione docce esterne (con acqua calda) e un WC esterno. Il costo è 6 euro per persona a notte.
- È a disposizione anche una micro struttura in legno da circa 8m2 con 2 letti singoli (ideale per una coppia o per due persone che vogliono condividere una piccola stanza). La struttura non è fornita di bagno, il bagno è all’interno dell’abitazione sopra menzionata ed è in condivisione con il resto dei partecipanti. Le docce sono esterne. Il costo è 13 euro a persona al giorno.
- Nel paese di Coazze (a circa 2-3km dal luogo del corso) sono disponibili alcuni appartamenti (non gestiti da noi) per circa 25 euro a persona a notte .
Sono disponibili solo 4 stanze, queste verranno assegnate a chi le richiede in ordine di registrazione.

Non vi è obbligo di pernottamento, quindi i partecipanti potranno decidere di pernottare in luoghi diversi da quelli offerti ma dovranno poter raggiungere il luogo del corso in autonomia.

CIBO:
È richiesto un contributo di 25 euro al giorno per colazione, pranzo e cena. La colazione è autogestita, ovvero saranno messi a disposizione una varietà di prodotti e i partecipanti si prepareranno in autonomia la loro colazione (una piccola cucina sarà a disposizione per le preparazioni). I pranzi e le cene verranno forniti da un ristorante locale con cui abbiamo una convenzione.

Gli insegnanti:
​Il corso sarà tenuto da Davide Frasca (fondatore di Vide Terra, formatore e referente per l’Italia dell'Istituto Cal-Earth, specializzato in cupole in superadobe e architettura in terra) coadiuvato da Iwo Soczewka (artista visiva, praticante di superadobe ed esploratrice delle potenzialità espressive della terra). Ulteriori informazioni su Chi siamo

​ Per maggiori informazioni e per l'iscrizione utilizzare i seguenti contatti:
davide@videterra.org
Tel. 0039 3394178848

Per maggiori informazioni sulla tecnica superadobe visitate la pagina architettura di terra, oppure visitate il sito dell'istituto Cal-Earth.